“Il
calcio è la mia vita.”
In una breve intervista
a Daniele Centofanti, allenatore dei Giovanissimi della SGS Folgore Sambuceto,
si è parlato del suo passato e del suo attuale incarico di allenatore in questa
società.
Da calciatore la sua
carriera inizia nelle giovanili del Pescara; un anno lo passa a Bergamo, nelle
giovanili dell’Atalanta. Tornato a Pescara, fa il suo esordio in serie B, per
poi passare in C2 ad Olbia. La maggior parte della sua carriera la passa in
Abruzzo, più precisamente nel teramano, a causa degli studi fatti.
Dopo aver smesso di
giocare, viene contattato dalla Folgore come allenatore del settore giovanile.
“Il calcio è la mia vita. Amo questo sport e ho sempre desiderato allenare. Il
DS Giannandrea mi ha dato questa opportunità e io l’ho colta al volo. Il gruppo
che alleno è stato formato praticamente quest’anno. Quindi all’inizio ho basato
il mio lavoro sull’insegnamento delle regole sulla disciplina. Adesso che il
gruppo è ben amalgamato stiamo lavorando sugli aspetti tecnico-tattici che
questo sport richiede”. Queste le parole del mister in riferimento ai ragazzi
ai suoi ordini.
Il mister Centofanti ha
poi spiegato qual è l’impostazione che cerca di dare al suo gioco: “Mi piace
molto vedere le squadre che gestiscono il gioco. Quindi grande possesso palla.
Un modello da seguire è il Barcellona di Guardiola. Noi non siamo a quei
livelli, ma per quanto possibile cerchiamo di aver noi il controllo della
partita. Il modulo che utilizzo è il 4-4-2 perché mi dà sicurezza e ottima
copertura degli spazi in mezzo al campo. I ragazzi seguono i miei consigli e in
questo momento stiamo facendo molto bene.”
La gestione del gruppo
è ottima e questo è dovuto, in particolar modo, all’esperienza del mister che
ha lavorato con personaggi di un certo calibro. “Cetteo Di Mascio è un punto di
riferimento da seguire se si parla di organizzazione del lavoro e tattica. Il
mio mentore, però, è sicuramente Marcello Rosato che mi ha insegnato tantissimo
dal punto di vista di gestione del gruppo e che ancora adesso mi dà consigli”.
Il mister ha voluto
sottolineare, infine : “Per me la preparazione alla partita è fondamentale. Parte
tutto dal lunedì. Quello che cerco di inculcare ai miei ragazzi è
l’atteggiamento con cui approcciarsi alla gara. Ogni allenamento ha il suo
scopo. A inizio settimana cerco di motivare i ragazzi per la partita. Il
venerdì, solitamente, lavoriamo sugli aspetti tattici in vista di domenica.”
Ringraziamo il mister
per la sua disponibilità e gli auguriamo in bocca al lupo per il prosieguo del
campionato.
Nessun commento:
Posta un commento