PROGRAMMA GARE DEL WEEKEND
GARE UFFICIALI
ALLIEVI:
Folgore Sambuceto - Quattrocolli. Sabato 1-03-2014; Campo "Cittadella dello sport". Ore 16.00 calcio d'inizio.
GIOVANISSIMI:
Caldari - Folgore Sambceto. Sabato 1-03-2014; campo Caldari di Ortona. Ore 17.00 Calcio d'inizio.
CONVOCATI ALLIEVI
1- CAMBARAU
2- PASQUALE
3- CAVALLUCCI
4- MIGLORI
5- OTTOMBRINI
6- DE MARCO
7- CAMPERCHIOLI
8- ZAZZARA
9- BARBACANE
10- ISIDORO
11- DI NARDO
12- PROSPERI
13- DI GIOVANNI
14- PIACENTINI
15- DI FRANCESCO
16- DI MUZIO
17- SBRACCIA
CONVOCATI GIOVANISSIMI
1- BREGASI
2- DIODATI
3- CAMPERCHIOLI
4- CIMINI
5- CINI
6- CRISCI
7- DE CECCO
8- DI GIROLAMO
9- DI TILLIO
10- PAOLETTI
11- SABATINI
12- TARQUINIO
13- DI CORCIA
14- PACE
15- TREMONTINI
16- PETACCIA
17- ZUCCARINI
18- ROVERSI
venerdì 28 febbraio 2014
giovedì 27 febbraio 2014
Questa settimana ho avuto il piacere di intervistare Vincenzo Camerano, mister dei pulcini 2004 della sgs Folgore Sambuceto. Gli argomenti di cui si è discusso hanno riguardato maggiormente l'approccio che un allenatore deve avere con i bambini di quell'età. La comunicazione è alla base del rapporto tra il mister e i ragazzini, soprattutto se il settore in questione è quello dei pulcini.
Di seguito è riportata l'intera intervista al mister, che ringraziamo per la sua disponibilità.
A.S: Prima di allenare giocavi?
V: Gioco tutt'ora in realtà. Ho giocato qui alla Folgore Sambuceto per diverso tempo e da quest'anno mi sono trasferito a Moscufo.
A.S: Quando hai deciso di intraprendere la carriera di allenatore?
V: Tre anni fa. Ho allenato sempre la stessa categoria, quella dei pulcini e mi sono sempre trovato a mio agio.
A.S: Come ti trovi ad allenare i bambini?
V: E' un' esperienza divertente, perché stare a contatto con i bambini dev' essere un piacere altrimenti non ce la si fa. Io lo prendo come un divertimento.
A.S: Come hai gestito le difficoltà che si sono presentate?
V: Il problema più grande è la comunicazione. Essendoci una notevole differenza di età, devi curare molto il modo di comunicare. Le difficoltà maggiori stanno là. Una volta che riesci a entrare in confidenza con il bambino diventa tutto più semplice.
A.S: Quali sono le prime cose che si insegnano ai bambini?
V: Si inizia dall'esercizio motorio. L'aspetto basilare che si cura è la coordinazione dei movimenti e nel contempo si gettano le basi di questo gioco come il passaggio, il palleggio e il tiro.
A.S: Quali sono le soddisfazioni che hai avuto da quando alleni i bambini?
V: La mia soddisfazione più grande è vederli sorridere appena arrivano al campo. Quando mi salutano prima di un allenamento o di una partita e si vede che sono contenti di stare lì. Vuol dire che ho fatto bene il mio lavoro.
A:S: Come si invoglia un bambino a giocare a calcio?
V: Bella domanda. Dipende da bambino a bambino. Il bambino un po' più sveglio va stimolato di volta in volta; mentre al bambino che viene solo per divertirsi devi dargli il gioco e allora si cimenterà più volentieri.
A.S: Quando alleni ti ispiri a qualcuno?
V: Io mi ispiro ad un allenatore che mi ha cresciuto e da cui ho imparato molto. Poi mi informo in internet e cerco di prendere spunto dai lavori degli altri allenatori. Mi piace tenermi aggiornato.
A.S: Il calcio, per un bambino del 2004, che cos'è?
V: A quell'età è solo divertimento. I bambini vengono al campo per divertirsi. Ti parlo anche per esperienza personale. Per me era uno svago a quell'età.
A.S: Pensi che lo sport a quell'età sia utile?
V: Si perché il bambino inizia a rapportarsi agli altri. Comincia a capire l'importanza delle regole, sta in una collettività e questo è importante. Il calcio ha uno scopo educativo piuttosto di uno scopo puramente legato alla tattica e alla tecnica.
A.S: Com'è il gruppo che alleni?
V: Ci sono bambini con caratteri diversi. C'è il bambino un po' più sveglio e che quindi è il leader del gruppo, c'è il ragazzo che scherza sempre, c'è quello un po' più timido. E' un bel gruppo e sono contento dei ragazzi che ho.
A.S: Cosa cerchi di trasmettere ad un bambino quando alleni?
V: Mi piace far sì che il ragazzo prenda questo sport come un gioco e un divertimento. Poi cerco di dargli le basi del calcio che potrebbero servigli in futuro, nel caso voglia continuare a giocare.
A.S: Come ti trovi in questa società?
V: Io mi reputo fortunato perché comunque già conoscevo l'ambiente, avendo giocato con loro. Una volta arrivato qua mi sono sentito a casa. Ho conosciuto il DS Giancarlo Giannandrea e ho l'impressione di essere tra amici. Questo mi permette di lavorare in tranquillità.
A.S: Qual è un tuo obiettivo stagionale?
V: Un obiettivo che cerco di raggiungere è quello di vedere miglioramenti in ogni ragazzo che alleno. La vittoria viene dopo. A questa età non si può lavorare avendo come risultato da raggiungere la vittoria di un torneo. Quindi il traguardo che mi pongo è quello di vedere il mio gruppo lavorare e migliorare costantemente.
martedì 25 febbraio 2014
A LEZIONE DAGLI ARBITRI
I Ragazzi durante la lezione
Nel pomeriggio di
lunedì 24 febbraio i ragazzi della Sgs Folgore Sambuceto, categoria Esordienti
2001-02, hanno preso parte all’incontro con gli arbitri, organizzato con la
sez. Pescara dell’AIA.
Sono intervenuti al
meeting il signor Francesco Di censo, presidente degli arbitri della sez. di
Pescara; il signor Luca Colatriano, assistente in Lega Pro e docente del corso
di formazione degli arbitri; e il signor Renato Buda, presidente degli arbitri
regionale.
Il tema dell’incontro è
stato: “Le Regole del Giuoco del Calcio: in particolare il Fuorigioco”. La
lezione è stata molto interessante per i ragazzi che hanno partecipato
attivamente con domande pertinenti e risposte convincenti, ottenendo i
complimenti dai docenti per la loro formazione sulle regole.
Dopo un breve prologo
sulla figura dell’arbitro e sulla sua attività, si è subito passati al fulcro
principale della lezione: “la regola 11: il Fuorigioco”.
Il docente ha spiegato,
esaustivamente, in cosa consiste la regola del fuorigioco e quali sono i casi
in cui un arbitro deve intervenire. I ragazzi ed i genitori sono stati attenti
e diligenti nel seguire la lezione, e questo li ha portati a porre domande mai
banali.
L’incontro è durato
circa due ore e al termine il president
del Comitato Regionale Provinciale, a
cui vanno i nostri più
sentiti ringraziamenti, hanno regalato ai ragazzi il libro:
“ Il regolamento del giuoco del calcio”.
Il responsabile della
SGS Folgore Sambuceto, dr. Giancarlo Giannandrea, ringrazia per l’ospitalità la
sez. AIA di Pescara nelle persone di Francesco Di Censo, Luca Colatriano e
Alessandro D’Alonzo per aver aderito al progetto e averci dato l’opportunità di
organizzare questa attività di formazione importante e di crescita per i nostri
ragazzi.
Addetto Stampa
Asd Folgore Sambuceto
Dr. Silvano Berardi.
Ds Giancarlo Giannandrea con il Presidente Regionale Renato Buda
domenica 23 febbraio 2014
CATEGORIA GIOVANISSIMI
FOLGORE SAMBUCETO 9-0 BUCCHIANICO SP
“Una Folgore a ciel sereno”
I ragazzi della Folgore oggi sono stati semplicemente
perfetti. La partita contro il Bucchianico è sembrata una formalità per i
ragazzi di Centofanti che hanno rifilato un pesante 9-0 agli avversari.
La gara si è messa subito in discesa dopo 5 minuti:
Luca Camperchioli, numero 10 della formazione arancio, ha infilato il portiere
avversario con un preciso destro. Una
volta trovato il vantaggio i ragazzi della Folgore hanno continuato a dominare
in ogni parte del campo. Quindicesimo del primo tempo, una serie di batti e
ribatti in area di rigore avversaria e il numero 9, Niko De Cecco, è lestissimo
ha impadronirsi del pallone e superare l’incolpevole portiere.
Sette minuti più tardi De Cecco si invola sulla
fascia e dal fondo crossa in mezzo trovando ancora Camperchioli che prende il
tempo all’avversario e, di testa, segna la sua doppietta.
Alla festa del gol partecipa anche Cini Riccardo che
in due minuti segna due gol, uno dei quali molto bello: cross dalla destra di
Crisci e sinistro al volo di Riccardo che batte l’1 avversario.
L’ultimo gol della prima frazione è, ancora, di De
Cecco: grande azione solitaria della punta che si invola verso la porta, si
sposta la palla sul mancino e rasoterra millimetrico a battere il portiere.
Nella ripresa i ragazzi tengono più la palla, su
ordine dell’allenatore, che in panchina si sgola dando indicazioni ai suoi
ragazzi su come fare possesso. Non mancano le emozioni. Mattia Crisci si rende
autore di un bellissimo gol: sfugge al suo marcatore sulla linea di fondo,
entra in area e con un tunnel sigla il 7-0 per i padroni di casa.
L’ottava marcatura porta il nome di Andrea Petaccia
che segna a porta, praticamente, vuota dopo aver ricevuto l’assist di Roversi.
L’ultimo gol della partita lo segna ancora Crisci: punizione chirurgica alla
destra del portiere.
Una partita perfetta e una giornata senza lavoro per
il portiere Domenico Tarquinio. Con la prestazione odierna, Luca Camperchioli
si aggiudica anche la nomination a “migliore in campo” . Non solo i due gol per
il fantasista, ma tante belle giocate per mettere i suoi compagni nelle
condizioni migliori per battere a rete.
Il mister Centofanti sarà sicuramente soddisfatto
della prestazione della sua squadra e gli auguriamo di continuare a divertirsi
e farci divertire con i suoi ragazzi.
TABELLINI
Folgore Sambuceto 9-0 Bucchianico SP
Marcatori: 5', 22' pt Camperchioli; 15',34' pt De Cecco; 25',26' pt Cini; 7', 24' st Crisci; 22' st Petaccia.
FORMAZIONI:
SAMBUCETO: Tarquinio; Sabatini, Di Corcia, Cimini, Bregasi; Pace, Crisci, Di Girolamo, Cini; De Cecco, Camperchioli. A disp: Roversi, Petaccia, Paoletti, Di Tillio. All.: Centofanti.
BUCCHIANICO: Sulpizio G.; Di Luzio, Bascemi, Gentile, Paludi; D'Andrea, Cavalli, Luberti, Pantalone; Zuccarini, Cocco. A disp: Sulpizio C., Cavallo P., Di Renzo. All.: Cavallo S.
sabato 22 febbraio 2014
INTERVISTA DOPPIA AD ANDREA CAVALLUCCI E MATTIA DI FRANCESCO!
LINK: http://www.youtube.com/watch?v=CbI_ofXB0LI&feature=youtu.be
venerdì 21 febbraio 2014
“Il
calcio è la mia vita.”
In una breve intervista
a Daniele Centofanti, allenatore dei Giovanissimi della SGS Folgore Sambuceto,
si è parlato del suo passato e del suo attuale incarico di allenatore in questa
società.
Da calciatore la sua
carriera inizia nelle giovanili del Pescara; un anno lo passa a Bergamo, nelle
giovanili dell’Atalanta. Tornato a Pescara, fa il suo esordio in serie B, per
poi passare in C2 ad Olbia. La maggior parte della sua carriera la passa in
Abruzzo, più precisamente nel teramano, a causa degli studi fatti.
Dopo aver smesso di
giocare, viene contattato dalla Folgore come allenatore del settore giovanile.
“Il calcio è la mia vita. Amo questo sport e ho sempre desiderato allenare. Il
DS Giannandrea mi ha dato questa opportunità e io l’ho colta al volo. Il gruppo
che alleno è stato formato praticamente quest’anno. Quindi all’inizio ho basato
il mio lavoro sull’insegnamento delle regole sulla disciplina. Adesso che il
gruppo è ben amalgamato stiamo lavorando sugli aspetti tecnico-tattici che
questo sport richiede”. Queste le parole del mister in riferimento ai ragazzi
ai suoi ordini.
Il mister Centofanti ha
poi spiegato qual è l’impostazione che cerca di dare al suo gioco: “Mi piace
molto vedere le squadre che gestiscono il gioco. Quindi grande possesso palla.
Un modello da seguire è il Barcellona di Guardiola. Noi non siamo a quei
livelli, ma per quanto possibile cerchiamo di aver noi il controllo della
partita. Il modulo che utilizzo è il 4-4-2 perché mi dà sicurezza e ottima
copertura degli spazi in mezzo al campo. I ragazzi seguono i miei consigli e in
questo momento stiamo facendo molto bene.”
La gestione del gruppo
è ottima e questo è dovuto, in particolar modo, all’esperienza del mister che
ha lavorato con personaggi di un certo calibro. “Cetteo Di Mascio è un punto di
riferimento da seguire se si parla di organizzazione del lavoro e tattica. Il
mio mentore, però, è sicuramente Marcello Rosato che mi ha insegnato tantissimo
dal punto di vista di gestione del gruppo e che ancora adesso mi dà consigli”.
Il mister ha voluto
sottolineare, infine : “Per me la preparazione alla partita è fondamentale. Parte
tutto dal lunedì. Quello che cerco di inculcare ai miei ragazzi è
l’atteggiamento con cui approcciarsi alla gara. Ogni allenamento ha il suo
scopo. A inizio settimana cerco di motivare i ragazzi per la partita. Il
venerdì, solitamente, lavoriamo sugli aspetti tattici in vista di domenica.”
Ringraziamo il mister
per la sua disponibilità e gli auguriamo in bocca al lupo per il prosieguo del
campionato.
CONVOCAZIONI ALLIEVI E GIOVANISSIMI
ALLIEVI
CONVOCAZIONI PER DOMENICA 23-02-2014 ore 8.50, Sambuceto
1- Cambarau
2- Pasquale
3- Cavallucci
4- Migliori
5- Olivieri
6- De Marco
7- Ottombrini
8- Seta
9- Camperchioli
10- barbacane
11- Morgillo
12- zazzara
13- Prosperi
14- Piacentini
15- Di Giovanni
16- Di Muzio
17- Di francesco
18- Di nardo
GIOVANISSIMI
CONVOCAZIONI PER DOMENICA 2-02-2014 ore 8.45, Sambuceto
1- Zuccarini
2- Di Corcia
3- Camperchioli
4-Tremontini
5- Bregasi
6- Roversi
7- Tarquinio
8- De Cecco
9- Pace
10- Chiacchiaretta
11- Sabatini
12- Petaccia
13- Crisci
14- Cimini
15- Di Girolamo
16- Cini
17- Paoletti
18- Di Tillio
PROGRAMMA GARE DEL WEEKEND
GARE UFFICIALI
ALLIEVI PROVINCIALI
Caldari-Folgore Sambuceto. Domenica 23/02/2014. Inizio ore 10.30. Campo Caldari di Ortona
GIOVANISSIMI PROVINCIALI
Folgore Sambuceto - SP Bucchianico. Domenica 23/02/2014. Inizio ore 10.00. Campo "Cittadella dello sport", Sambuceto.
AMICHEVOLI
ESORDIENTI 2001
Folgore Sambuceto - Flacco porto. Domenica 23-/02/014. Inizio ore 15.00 Campo "Cittadella dello sport" Sambuceto
ESORDIENTI MISTO A 9
Folgore Sambuceto - Futura Cepagatti. Sabato 22-02-2014. Campo "Cittadella dello sport", Sambuceto.
PULCINI 2005
Delfini Biancazzurri - Folgore. Domenica 23-02-2014. Inizio ore 9.00. Centro sportivo porto turistico.
GARE UFFICIALI
ALLIEVI PROVINCIALI
Caldari-Folgore Sambuceto. Domenica 23/02/2014. Inizio ore 10.30. Campo Caldari di Ortona
GIOVANISSIMI PROVINCIALI
Folgore Sambuceto - SP Bucchianico. Domenica 23/02/2014. Inizio ore 10.00. Campo "Cittadella dello sport", Sambuceto.
AMICHEVOLI
ESORDIENTI 2001
Folgore Sambuceto - Flacco porto. Domenica 23-/02/014. Inizio ore 15.00 Campo "Cittadella dello sport" Sambuceto
ESORDIENTI MISTO A 9
Folgore Sambuceto - Futura Cepagatti. Sabato 22-02-2014. Campo "Cittadella dello sport", Sambuceto.
PULCINI 2005
Delfini Biancazzurri - Folgore. Domenica 23-02-2014. Inizio ore 9.00. Centro sportivo porto turistico.
martedì 18 febbraio 2014
venerdì 14 febbraio 2014
CONVOCAZIONI ALLIEVI E GIOVANISSIMI
ALLIEVI:
CONVOCAZIONE PER SABATO 15-02-2014 ore 14 presso Cittadella dello Sport
Si giocherà a Casoli
1- Cambarau
2- Pasquale
3- Cavallucci
4- Migliori
5- Camperchioli
6- De Marco
7- Olivieri
8- Ottombrini
9- Barbacane
10- Morgillo
11- Zazzara
12- Prosperi
13- Piacentini
14- Di Muzio
15- Di Francesco
16- Di Nardo
17- Britti
18- Di Giovanni
GIOVANISSIMI:
CONVOCAZIONE PER DOMENICA 16-02-2014 ore 13.30 ritrovo presso la Cittadella dello Sport, Sambuceto.
1- Tarquinio
2- Zuccarini
3- Bregasi
4- Di Corcia
5- Diodati
6- Di Girolamo
7- Cini
8- Pace
9- Petaccia
10- Di Tillio
11- Cimini
12- Camperchioli
13- Tremontini
14- Crisci
15- De Cecco
16- Roversi
17- Paoletti
18- Sabatini
PROGRAMMA GARE DEL WEEKEND
GARE UFFICIALI
ALLIEVI PROVINCIALI
SPORTING CASOLI - FOLGORE SAMBUCETO SABATO 15-02-2014 ORE 16 calcio d'inizio stadio comunale di Casoli.
GIOVANISSIMI PROVINCIALI
SPORTING ARI-FOLGORE SAMBUCETO DOMENICA 16-02-2014 ORE 15.30 calcio d'inizio comunale Ari
AMICHEVOLI:
ESORDIENTI 2001
TORRE ALEX - FOLGORE SAMBUCETO MARTEDì 18-02-2014 ORE 15.30 calcio d'inizio Campo Comunale Nello Marcantonio (Cepagatti)
ESORDIENTI 2002
FOLGORE SAMBUCETO -NOCCIANO DOMENICA 16-02-2014 ORE 11 calcio d'inizio
Presso la Cittadella dello sport - Sambuceto (Ch)
PULCINI 2003
FOLGORE SAMBUCETO-VERLENGIA SABATO 15-02-2014 ORE 16.00 calcio d'inizio
Presso la Cittadella dello sport - Sambuceto (Ch)
SPORTING CASOLI - FOLGORE SAMBUCETO SABATO 15-02-2014 ORE 16 calcio d'inizio stadio comunale di Casoli.
GIOVANISSIMI PROVINCIALI
SPORTING ARI-FOLGORE SAMBUCETO DOMENICA 16-02-2014 ORE 15.30 calcio d'inizio comunale Ari
AMICHEVOLI:
ESORDIENTI 2001
TORRE ALEX - FOLGORE SAMBUCETO MARTEDì 18-02-2014 ORE 15.30 calcio d'inizio Campo Comunale Nello Marcantonio (Cepagatti)
ESORDIENTI 2002
FOLGORE SAMBUCETO -NOCCIANO DOMENICA 16-02-2014 ORE 11 calcio d'inizio
Presso la Cittadella dello sport - Sambuceto (Ch)
PULCINI 2003
FOLGORE SAMBUCETO-VERLENGIA SABATO 15-02-2014 ORE 16.00 calcio d'inizio
Presso la Cittadella dello sport - Sambuceto (Ch)
PULCINI 2004
FLACCO PORTO- FOLGORE SAMBUCETO DOMENICA 16-02-2014 ORE 10:00 calcio d'inizio, Campi chiesa San Marco- Pescara (PE)
PULCINI 2005
FOLGORE SAMBUCETO - VIRTUS MONTESILVANO COLLE LUNEDì 17-02-2014 ore 17.00 calcio d'inizio
Presso la Cittadella dello sport - Sambuceto (Ch)
PICCOLI AMICI 2006
FOLGORE SAMBUCETO - AMATORI PESCARA DOMENICA 16-02-2014 ore 9.30 calcio d'inizio presso la Cittadella dello sport - Sambuceto (Ch)
PICCOLI AMICI 2007-08 RIPOSO
COMUNICATO STAMPA 14-02-2014
TITOLO:”Asd Folgore Sambuceto sp e l’Istituto comprensivo statale “Galileo Galilei” di San Giovanni Teatino, insieme nel progetto GIOCO SPORT-CALCIO.
La
società Asd Folgore Sambuceto sp, comunica di aver stipulato una convenzione
con l’Istituto comprensivo “Galileo Galilei” di San Giovanni Teatino(Ch).
Il progetto “GIOCO SPORT-CALCIO” prevede una durata di 4 mesi,di una durata complessiva di 60 ore, le lezioni saranno di circa 15 ore per classe.
La nostra società ha scelto istruttori qualificati figc e istruttori di scienze motorie, per insegnare l’educazione fisica propedeutica al gioco del calcio per i bambini nella scuola elementare.
Il progetto “GIOCO SPORT-CALCIO” prevede una durata di 4 mesi,di una durata complessiva di 60 ore, le lezioni saranno di circa 15 ore per classe.
La nostra società ha scelto istruttori qualificati figc e istruttori di scienze motorie, per insegnare l’educazione fisica propedeutica al gioco del calcio per i bambini nella scuola elementare.
Tutto questo si
realizza in un ambiente giovane e motivato, costituito da una grande
organizzazione che permetterà al bambino un apprendimento formativo graduale
che lo porterà ad una crescita motoria e sportiva.
Il progetto
previsto dal Comunicato N°1 del settore giovanile scolastico FIGC, sarà uno dei
requisiti necessari per ottenere il riconoscimento ufficiale di Scuola Calcio
Qualificata.
Questo prospetto
è stato fortemente voluto, dal Responsabile del Settore Giovanile e Scuola
calcio Asd Folgore Sambuceto,
Dr.Giancarlo Giannandrea.
La
nostra società è orgogliosa del prestigioso risultato raggiunto,e ringrazia il
Preside Prof. Schiazza Alfredo e l’insegnante referente del progetto la Maestra
Salini Silvia.
Asd Folgore Sambuceto sp
Addetto Stampa
Dr. Silvano Berardi
e-mail: sgsfolgoresambuceto@gmail.com
blog: sgsfolgoresambuceto.blogspot.it
giovedì 13 febbraio 2014
Intervista doppia ai ragazzi: Luca Camperchioli e Domenico Tarquinio.
Il filmato a cura dell'addetto stampa SGSFolgore Sambuceto, Silvano Berardi.
LINK http://www.youtube.com/watch?v=RVWd0JejcCY&feature=youtu.be
Il filmato a cura dell'addetto stampa SGSFolgore Sambuceto, Silvano Berardi.
LINK http://www.youtube.com/watch?v=RVWd0JejcCY&feature=youtu.be
mercoledì 12 febbraio 2014
martedì 11 febbraio 2014
Un nuovo progetto!!!!
Il settore giovanile della Folgore Sambuceto si rinnova!!! In questa intervista il DS Giancarlo Giannandrea spiega in cosa consiste il nuovo progetto di Comunicazione che darà un volto nuovo alla società!
Buona Visione!!!
http://www.youtube.com/watch?v=xhUgEY6MmVY&feature=youtu.be
Buona Visione!!!
http://www.youtube.com/watch?v=xhUgEY6MmVY&feature=youtu.be
Iscriviti a:
Post (Atom)